L'escavazione del marmo risale a moltissimo tempo fa. Il modo di lavorare nelle cave delle Alpi Apuane si è evoluto nel tempo per velocizzare le procedure e, soprattutto, per mettere in sicurezza i cavatori. Si è passati infatti dai picconi, ai cunei e alla polvere da sparo, arrivando alle mine fino al moderno filo diamantato.
Il trasporto vede nella sua storia il metodo della lizzatura e dei carri trainati da buoi evoluto poi su rotaia e successivamente su gomma.
Il marmo estratto dalle cave di Carrara è esportato in tutto il mondo e ancora oggi resta uno dei materiali più pregiati.